Il monitotaggio tra il mondo digitale e il mondo fisico
La parte virtuale interagisce sempre di più con il mondo fisico. Per questo, per avere una completa visione predittiva di sicurezza informatica, si rende necessario passare anche dal monitoraggio ambientale.
Tecnologia Senso
Grazie all’esclusiva e proprietaria tecnologia Senso, integrata nella piattaforma Cerbeyra, è possibile controllare e correlare eventi ed azioni del dominio digitale dell’organizzazione con il mondo fisico.
Grazie a specifici dispositivi IoT (Senso Node), Cerbeyra è in grado di monitorare la sicurezza degli ambienti fisici dove le informazioni risiedono (ad es. Datacenter, Aree riservate, Archivi, etc…) e di verificare il corretto funzionamento dei sistemi di sicurezza (ad es. climatizzazione, sistema antincendio, controllo accessi, etc…).
S.e.n.s.o. (Sensitive Embedded Network System Objects) è un framework per Internet of Things (IoT) basato su tecnologia cloud per connettere, controllare e gestire localmente e geograficamente il mondo fisico e l’interazione che gli utenti hanno con esso attraverso nodi intelligenti, hardware e software, connessi ad uno o più centri di controllo.
.
Monitoraggio fisico di aree critiche
Realizzare un monitoraggio fisico di aree critiche non è mai stato così facile: i sensori Senso sono plug and play e possono connettersi direttamente alla piattaforma Cerbeyra. Per attivarli è sufficiente accenderli.
In breve tempo e senza la necessità di effettuare nuovi cablaggi o infrastrutture di collegamento, è possibile realizzare sistemi di monitoraggio ambientali per piccole sedi o sedi complesse anche geograficamente lontane.
Questa funzionalità è disponibile soltanto su richiesta e nel caso di offerta personalizzata Cerbeyra.