La predizione nelle tue mani

Grazie ai report generati da Cerbeyra, le organizzazioni possono avere accesso a informazioni preziose e predizioni sulle tendenze future, che aiutano a prendere decisioni informate e adottare strategie efficaci di sicurezza informatica.
In altre parole, la capacità di prevedere gli sviluppi futuri è a portata di mano del management e del reparto IT delle organizzazioni.

L’importanza dei Report

Cerbeyra sa che fornire report chiari e completi costituisce un aspetto fondamentale nella cyber threat intelligence, oltre ad essere previsto dal principio di “accountability” della normativa GDPR e anche dal regolamento DORA. Per questo vengono creati diversi report fruibili sia dal management e dalla direzione aziendale che dai tecnici.

I risultati di tutte le funzionalità vengono riportati in tempo reale nella dashboard utente, con grafici e report di vario livello e relative remediation.

Security Analysis Report

I Security Analysis Report generati da Cerbeyra rappresentano il documento tecnico di dettaglio, redatto in particolare per il personale IT e gli sviluppatori. In questi report sono riportate singolarmente tutte le anomalie rinvenute, ognuna con una propria scheda identificativa attraverso la quale vengono descritte particolarità, livello di criticità, minaccia e risoluzione/contenimento dell’anomalia stessa.

Executive Report

Gli Executive Report, destinati alla direzione aziendale e al management, sono concepiti per rendere consapevole l’Amministratore Delegato o il Management del livello di rischio complessivo dell’azienda e per fornire le informazioni necessarie a prendere delle decisioni relative a possibili scenari di impatto operativi, economici e di immagine.
Questo documento riassume e sintetizza il contenuto dei report tecnici e fornisce quindi al management un quadro di sintesi del livello di rischio a cui è esposta l’impresa.

Lo strumento ideale per soddisfare i requisiti in materia di Privacy

I report prodotti da Cerbeyra possono essere allegati alla documentazione richiesta dalla normativa sulla sicurezza dei dati personali (Regolamento UE n. 2016/679 GDPR).

In questo ambito la piattaforma Cerbeyra rappresenta lo strumento ideale per soddisfare le richieste normative quali ad es. l’art. 32 del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR) punto 1.d), dove si richiede l’utilizzo di “una procedura per testare, verificare e valutare regolarmente l’efficacia delle misure tecniche e organizzative al fine di garantire la sicurezza del trattamento dei dati personali.”

Soddisfa inoltre il Regolamento DORA (Digital Operational Resilience Act), con il quale il legislatore Europeo prevede il coinvolgimento diretto dei vertici aziendali nella gestione e nel monitoraggio del rischio ICT.